Sandro Pianetti and Marco Scorti
Picnic sul ciglio della strada
Picnic at the Roadside
curated by Riccardo Lisi
24 April - 31 May 2025
Serene Gallery è lieta di presentare il secondo appuntamento del programma espositivo Kosmos, curato da Riccardo Lisi: la mostra "Picnic sul ciglio della strada", una doppia personale degli artisti ticinesi Sandro Pianetti e Marco Scorti, entrambi nati nel 1987.
La mostra esplora il rapporto tra natura e intervento umano. Marco Scorti, nei suoi dipinti realisti e disegni, evidenzia elementi antropici come rovine, resti di segnalazioni di confini e costruzioni recenti. Sandro Pianetti, attraverso sculture e bassorilievi, utilizza elementi naturali raccolti durante passeggiate all'aria aperta—come funghi degli alberi, resina e legno—che poi modifica, creando objets trouvés trasformati. Il titolo dell'esposizione è ispirato al romanzo di fantascienza Picnic sul ciglio della strada dei fratelli Arkadij e Boris Strugackij. Nel romanzo, la "Zona" è un'area misteriosa dove gli alieni hanno lasciato manufatti incomprensibili e pericolosi. Solo gli "stalker", persone esperte e audaci, osano entrarvi per recuperare questi oggetti, rischiando la vita. Il film Stalker di Andrej Tarkovskij, tratto dal romanzo, è considerato un capolavoro del cinema filosofico. Il film segue un "stalker" che guida due uomini attraverso la "Zona" verso una stanza che si dice realizzi i desideri più profondi. Con la sua narrazione lenta e le immagini suggestive, il film esplora temi come la fede, il desiderio e la natura umana. Vi aspettiamo per condividere insieme questa nuova esperienza artistica. 🗓️ Vernissage: Giovedì 24 aprile 2025, ore 18:00 📅 Apertura: 24 aprile – 31 maggio 2025 🕒 Orari: Giovedì – Sabato, 11:00 – 18:00 |
Serene Gallery is pleased to present the second installment of the Kosmos exhibition program, curated by Riccardo Lisi: "Picnic at the Roadside", a dual exhibition featuring Ticino-based artists Sandro Pianetti and Marco Scorti, both born in 1987.
The exhibition delves into the relationship between nature and human intervention. Marco Scorti's realistic paintings and drawings often highlight anthropogenic elements such as ruins, remnants of boundary markers, and recent constructions. Sandro Pianetti, through his sculptures and bas-reliefs, employs natural elements collected during outdoor walks—such as tree fungi, resin, and wood—which he then transforms into modified objets troués. The exhibition's title is inspired by the science fiction novel Roadside Picnic by Arkady and Boris Strugatsky, which served as the basis for Andrei Tarkovsky's film Stalker. In the novel, the "Zone" is a mysterious area filled with alien artifacts left behind after an extraterrestrial visit, attracting "stalkers" who illegally enter to retrieve these objects. Tarkovsky's Stalker (1979) is considered a masterpiece of philosophical cinema, exploring themes of faith, desire, and the human condition through a metaphysical journey. We invite you to join us in experiencing this new artistic endeavour. 🗓️ Opening: Thursday, April 24, 2025, at 6:00 PM 📅 Exhibition Dates: April 24 – May 31, 2025 🕒 Opening Hours: Thursday – Saturday, 11:00 AM – 6:00 P |